I-PARO ha scritto:
........ Non so come, ma mi chiedo se non sia possibile rendere in qualche modo l'esperienza nella VA più specifica e coinvolgente.
Lancio la palla sapendo che quando c'è un cambio al vertice in una struttura si generano sempre stimoli ed energie nuove. Quindi auguroni e sempre...vento in prua (in finale!).
Mi permetto di rispondere a questa tua idea ovviamente per quel poco che possa contare un semplice parere.
Il momento del cambio è esattamente come dici tu, un buon momento per proporre qualcosa e quindi mi sembra più che giusto che tu lo abbia fatto. Oltretutto non è nemmeno una "proposta indecente" e quindi merita una risposta anche se, come già accennato, semplice parere personale.
Di VA ne abbiamo viste tante, siamo un po' tutti iscritti ad altri Forum che ci permettono, come questo che è la nostra Casa di imparare ed apprendere continuamente. Tutti i Forum hanno una VA che opera su IVAO o su VATSIM a seconda delle scelte di dirigenza.
Però (quando parlo io ormai lo sapete c'è sempre un "però") secondo me, lo scopo generale e normale delle "altre" VA è il mantenimento di una carriera dei piloti che, vista come la vedo io, è una mera corsa al grado ed all'accumulo di ore per ottenerlo. Io credo che comunque sia un modo di gestire i Piloti corretto, sopratutto se si vuole simulare interamente la realtà. Si vedono però Piloti che volano come viene viene, alle meglio, senza preoccuparsi dei regolamenti (proprio adesso ci sono tre piloti, che non sto a citare, che stanno tranquillamente chiacchierando sulla Unicom!! E a nulla serve ricordargli che è un canale Text only!!). Io preferisco 1000 volte un Pilota che vola accumulando ore che non servono a Lui ma alla sua VA per esistere, piuttosto che un Pilota che vola per avere il Badge di "Comandante" sfruttando le sue ore per la VA.
Volare per la VA "fa Gruppo" ovvero tutti lavorano per uno scopo comune. E' anche questo il motivo per il quale molto spesso (diciamo sempre da quando sono iscritto alla VA di OVT) dimentico proprio di lanciarlo OVTLog. Questo in effetti è l'unico modo per accumulare ore di volo personali. Gli ultimi 10 voli circa li ho fatti tutti con OVTLog ma più che altro per veder cambiare quel numerino e poi perchè chi guarda il Roster potrebbe dire: "Ma questo è iscritto alla VA e non vola mai??" (anche se poi le ore vengono conteggiate da un'altra parte).
Io sono innamorato, come tantissimi di noi, della serie televisiva "Flying Wild Alaska" e mi piace il modo di gestire la Compagnia Aereo ERA attuato dal Boss Jim Tweto. Esiste per forza una graduatoria data dall'anzianità ma gli equipaggi sono formati sempre da uno o al massimo due piloti quindi non si rende necessario tutto il discorso della gerarchia. Una Compagnia coma la ERA Alaska è il mio ideale ed è quello che ho trovato in OVT-VA. Una cosa Famigliare condotta però in maniera impeccabile. Piloti preparati, sempre attenti a tutto quello che fanno e che rispettano il regolamento di IVAO (o di VATSIM).
Ovviamente, credo sia sempre possibile utilizzare i dati di OVTLog per accreditare i Piloti di vari Award a seconda delle soglie temporali raggiunte e questo, sicuramente sarà uno degli argomenti che verranno affrontati nei prossimi incontri ed io stesso mi farò portavoce di questa tua proposta.
In ogni caso, secondo me, si possono tranquillamente avere soddisfazioni maggiori volando per la VA senza la necessità di "raccogliere gradi" come invece si fa in altre Compagnie.
Spero di non essermi perso nei meandri del discorso ...... :)